Struttura è la forma ideale che un qualsiasi oggetto deve assumere nello spazio per fronteggiare in maniera ottimale la forza di gravità.
Postura è il modo in cui l'uomo cerca di adattarsi alla forza di gravità, nel tentativo di assumere la struttura ottimale del proprio corpo, in fase statica e dinamica.
Utilizzando e fondendo insieme le conoscenze ed i principi delle più moderne tecniche occidentali di studio posturologico (Rolfing, Metodo Alexander, chinesiologia posturale, ecc.), ed i principi e le tecniche sofisticate della Tradizione Cinese (qigong, gongfu, Medicina Tradizionale Cinese, ecc.), verranno esaminate le caratteristiche dei vari distretti corporei, in modo da individuare le diverse possibilità di movimento e di riconoscere la loro correttezza.
Nel caso di difetti posturali dovuti a cattive abitudini o a eventi traumatici, verranno date indicazioni pratiche e mostrati esercizi originali provenienti dalle diverse discipline cinesi, utili a correggere tali difetti.
Particolarmente consigliato a chi insegna e pratica discipline fisico-energetiche.
Lo stage prevede una parte pratica, per cui è consigliabile un abbigliamento comodo ed adatto ad una pratica tranquilla (tuta, scarpette da ginnastica, ecc.)
Contenuto del corso:
- Struttura
- Postura
- Struttura del corpo umano
- Muscolatura superficiale e muscolatura profonda (posturale)
- Patologie del sistema locomotore
- Metodi di intervento
- Applicazioni pratiche
- Recupero funzionale dell'equilibrio del bacino e della colonna vertebrale