"Trigger Points" questa definizione fu introdotta nel 1952 dalla Dottoressa Janet Travell, studiosa di fama internazionale.
La Travell dedicò la sua intera carriera allo studio dei Punti Trigger. La sua scoperta fu quindi quella di individuare e di descrivere tali punti, come entità muscolari dalle caratteristiche specifiche.
Si può quindi definire il Punto Trigger come un' area localizzata estremamente irritabile e dolorosa in un fascio teso di tessuto muscolare che premuto evoca dolore.
Contenuti del corso:
- Spiegazione delle catene muscolari
- Riconoscere i Punti Trigger
- Come lavorare il punto