Olistico
Oriente
Shiatsu - Lavoro sui meridiani
TsuboMap - I punti del riequilibrio energetico
Meridiani Shiatsu (estensioni giapponesi)
Reflessologia
Manuale di Reflessologia plantare. Teoria, tecnica e pratica
Manuale interattivo
Atlante “I punti del Riequilibrio energetico”. Si tratta
di un cd rom interattivo, un utilissimo strumento di studio
e di lavoro con il quale è possibile visualizzare i
meridiani tradizionali cinesi e i 361 punti dell’agopuntura
su un manichino tridimensionale (maschio o femmina) associandolo
ad un paziente. Si possono indicare note personalizzate su
ogni punto di ogni paziente e registrare uno schedario dei
pazienti, comprensivo di cronologia dei trattamenti. Ognuno
dei 361 punti è associato a una scheda descrittiva
e a un'illustrazione indicante l’ubicazione sull’apparato
muscolo-scheletrico. E' possibile infine effettuare ricerche
per parole o frasi chiave.
Nel CD-Rom sono inoltre presenti approfondimenti sulla MTC,
video sulla Moxa e schede descrittive su 134 patologie e i
metodi per curarle secondo la Medicina Tradizionale Cinese,
la Digitopressione, la Moxa, la Coppettazione, l'Agopuntura
e lo Shiatsu. Per ogni patologia sono indicati i punti da
trattare con interazione diretta con il manichino.
Per finire, una sezione è dedicata alla visualizzazione
sul manichino 3D delle estensioni giapponesi dei meridiani.
Tipo: Cd rom o chiavetta USB per
Windows
Requisiti tecnici: PC con sistema Windows con un processore
di velocità minima 700Mhz. Monitor risoluzione
800x600 pixel.
Lingue: Italiano
1) Meridiani cinesi
- 14 meridiani visibili singolarmente o tutti
insieme
- 361 punti
- 361 schede con ubicazione, effetti della Moxa,
effetti dall'Agopuntura, MTC
- 361 dettagli anatomici
- Produzione della stampa della scheda e del manichino
- Annotazioni personalizzate per cliente su ognuno
dei 361 punti.
2) Estensioni giapponesi
- 12 meridiani visibili singolarmente o tutti
insieme
- Le zone di valutazione su HARA e su SCHIENA
3) Patologie
- 134 patologie con descrizione, effetti di MTC,
Shiatsu, agopuntura e Moxa
- Elenco dei punti da trattare per ogni patologia
con collegamento al manichino
- Produzione della stampa della scheda della patologia
4) Approfondimenti
- 12 video delle tecniche della Moxa
- Schede sull'applicazione dei meridiani
- Sigle internazionali
- Corrispondenza delle 5 fasi dell'MTC
- Unità di misura
- Elementi di Medicina Tradizionale Cinese
5) Lo schedario clienti
- Elenco dei clienti
- Schede dei clienti con nome, cognome, sesso
e descrizione generica
- Elaborazione e stampa di singole schede dei
trattamenti
LE RICERCHE
Uno strumento molto utile per studenti e praticanti è
la ricerca. Si può ricercare all'interno delle schede
dei punti di tutti i meridiani, oppure di un meridiano selezionato,
una parola o un gruppo di parole. In questo modo viene fornito
un elenco di punti sui quali compiere ricerche e studi.